Aprile – Analisi della composizione corporea
Essendo il nostro corpo una macchina sofisticata, la sola determinazione del peso corporeo non è sufficiente per stabilire lo stato di benessere; anche il tessuto muscolare e adiposo svolgono un ruolo importante.
Per
capire che cos’è la
Bioimpedenziometria
o BIA è necessario suddividere il
nostro corpo in 3 parti: il tessuto adiposo, muscolare e l’acqua.
Questi
tre elementi sono in grado di condurre la
corrente
elettrica
in modo diverso. Il grasso
condurrà la corrente elettrica in modo meno rapido rispetto ai muscoli e questi ultimi ancora meno
rispetto all’
acqua.
Facendo
passare una corrente elettrica a bassissima intensità e misurando la sua
capacità di attraversare il nostro corpo, possiamo risalire alla
composizione corporea di qualunque essere
umano.
Inoltre,
utilizzando della corrente elettrica con due frequenze diverse, si è in grado
di determinare l’acqua presente all’interno e all’esterno delle cellule e la
quantità dei relativi sali in essa contenuti come il
potassio e il sodio
fondamentali per la vita umana.
La
raccolta di tutti questi dati ci permette di capire, se una persona è in uno
stato di benessere oppure no.
Infatti,
a parità di peso, un soggetto, che presenta una maggiore quantità di
massa magra rispetto a quella grassa,
sarà un soggetto “
in forma” rispetto
ad una persona con una più elevata quantità di grasso distribuito soprattutto a
livello addominale.
Quest’ultima
sarà più esposta a rischio di malattie come l’
ipertensione, il diabete,
le dislipidemie e la sindrome metabolica.
Tra i
vari elementi, che possono essere rilevati, vi è anche il grado di
idratazione del nostro corpo. Un buono
stato di idratazione renderà più facili i processi e gli scambi metabolici con
un conseguente migliore
stato di
benessere.
Un’ultima
cosa… È un
esame non invasivo,
infatti si esegue mediante l’applicazione di
quattro cerotti che fungono da elettrodi, ed è privo di dolore.
Non
ci resta, a questo punto, che augurarvi un buon esame!
Nel mese di
Aprile puoi eseguire l’analisi
della composizione corporea
nelle nostre farmacie aderenti all’iniziativa, usufruendo
di un
BUONO ACQUISTO DEL VALORE DI € 10,00
che trovi nella nostra rivista.
CONSIGLI UTILI
Alcuni semplici suggerimenti di educazione alimentare per migliorare la nostra composizione corporea e il nostro stato di benessere:
1. Evitare l’assunzione di carboidrati o zuccheri semplici, come pane, pastasciutta, riso, patate, dolci, ecc. nel pasto serale.
2. Iniziare qualunque pasto principale con abbondante verdura fresca e cotta.
3. Iniziare la giornata con un’abbondante colazione ricca di carboidrati, in particolare quelli provenienti dalla frutta.
4. Evitare l’assunzione di frutta dopo le ore 16.00.
5. Programmarsi la giornata con almeno 5 pasti, costituiti da 3 spuntini e 2 pasti abbondanti uno al mattino e uno a mezzogiorno.
6. Evitare l’assunzione di cibi fritti soprattutto nelle ore serali.
7. Ricordarsi di assumere almeno 2 litri di acqua al giorno.
I
NOSTRI PRODOTTI CONSIGLIATI
Vieni nella tua farmacia di fiducia: personale qualificato potrà suggerirti delle cure personalizzate attraverso prodotti naturali.
Il drenante dei liquidi in eccesso.
È un integratore alimentare a base di Tarassaco, Tè verde con teofillina, Lespedeza, Pilosella e Meliloto, principi vegetali che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
L’arancio che stimola il metabolismo.
È un integratore alimentare a base di Arancio amaro, Guaranà e Tè verde estratti vegetali che stimolano il metabolismo. L’associazione con il Coleus forskohlii migliora, inoltre, l’equilibrio del peso corporeo.
Il “controllore” degli zuccheri e dei grassi.
È un integratore alimentare a base di Garcinia, Cassia nomame, Gymnema e Cromo. Il Cromo e la Gymnema favoriscono il mantenimento di una normale livello di glucosio nel sangue, mentre la Cassia nomame e la Garcinia favoriscono il metabolismo dei grassi.
L’alga per una perfetta forma.
È un integratore alimentare a base di Alga bruna, Ananas, Betulla e Ortosifon. L’Alga, stimolando il metabolismo, aiuta il mantenimento del peso corporeo.
(Copyright: Consorzio Farmacia Laboratorio -
Farmacia online)