Covid e igiene: le buone pratiche da non dimenticare


Farmacia De Lucca / Covid e igiene

Se è vero che l’esperienza è la migliore maestra, dall’avvento della pandemia ci sono diverse lezioni che dovremmo avere imparato e che, per la salute di tutti, dovremmo mantenere come 👉 nuove sane abitudini. 👌

È importante ricordarle soprattutto ora, nella stagione delle patologie da raffreddamento, con l’arrivo delle feste di Natale e la tendenza a frequentare posti chiusi e più affollati.

✅ Mantieni almeno un metro di distanza: il distanziamento fisico è uno dei modi più sicuri per proteggere sé stessi e gli altri. È importante rispettare la distanza con tutti, conoscenti e sconosciuti, sintomatici e asintomatici, con maggiore riguardo per le persone più fragili (come anziani, immunodepressi, cardiopatici).

✅ Lava spesso le mani: usa acqua e sapone (per almeno 40 secondi) oppure sfrega le mani con un gel idroalcolico (per almeno 20 secondi) facendo attenzione a pulire a fondo e in modo completo le mani. È necessario ripetere l’operazione molte volte nell’arco della giornata, soprattutto dopo aver maneggiato oggetti toccati da altre persone.

✅ Non toccarti occhi, naso e bocca se non dopo esserti opportunamente lavato le mani. Meno ci si tocca il volto, più si riducono le possibilità di contagio. Per questo, ad esempio, non ci si deve assolutamente toccare il viso dopo essersi sistemati la mascherina che si sta indossando.

✅ Indossa i guanti solo se necessario: le mani, opportunamente e frequentemente lavate, garantiscono una protezione superiore rispetto all’uso dei guanti che, oltre ad aumentare il rischio di contagio, diventano rifiuti plastici di difficile smaltimento. Nella quotidianità, lavare spesso le mani è più sicuro che indossare i guanti.

✅ Indossa la mascherina regolarmente e correttamente: igienizza le mani prima di indossarla; copri sempre e completamente naso e bocca; non toccare la parte frontale durante l’uso o per toglierla; buttala quando è umida o deteriorata; se è lavabile, riponila in un sacchetto prima di detergerla.

✅ Usa la piega del gomito quando tossici o starnutisci: se devi tossire o starnutire, copri la bocca e il naso servendoti della piega del gomito e non della mano. L’uso della mano favorisce la trasmissione di eventuali germi a superfici, oggetti o altre persone a te vicine.

✅ Arieggia spesso i locali: cambia frequentemente l’aria nei locali in cui passi del tempo e prediligi le attività all’aria aperta. In questo modo respiri aria più pulita e con minore concentrazione di germi.

✅ Pulisci e disinfetta le superfici e gli oggetti di uso comune che maneggi più frequentemente durante il giorno (chiavi, cellulare, occhiali, …)

Sono tutti gesti semplici ma importanti, per stare bene e proteggere chi ci sta vicino!