29 ottobre 2019 – Giornata Mondiale della Psoriasi


farmacia De Lucca / 29 ottobre 2019 – Giornata Mondiale della Psoriasi

Questa giornata è un appuntamento annuale istituito con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini nei riguardi di una malattia cronica e invalidante molto sottovalutata: la psoriasi.

La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle, cronica e recidivante ma non infettiva né contagiosa, caratterizzata da chiazze arrossate ricoperte di squame biancastre. Queste lesioni, che in alcuni casi possono manifestarsi anche in età pediatrica, sono stabili e persistono per lungo tempo.
L’insorgere della patologia è dovuto a fattori genetici e può essere scatenato o aggravato da fattori ambientali o legati allo stile di vita.

La psoriasi è caratterizzata da un’attivazione anomala del sistema immunitario che porta ad alterazioni nel ciclo di maturazione delle cellule epidermiche, con rilascio di alcuni importanti mediatori dell’infiammazione.
Le manifestazioni tipiche della pelle psoriasica sono:

  • eritema (rossore),
  • ispessimento e desquamazione,
  • secchezza e prurito.

Le sedi tipiche della psoriasi sono i gomiti, le ginocchia e la regione sacrale, ma possono essere interessati anche la regione periombelicale, il cuoio capelluto, i genitali, le unghie, il palmo delle mani, la pianta dei piedi e, nei bambini, anche le pieghe cutanee e il volto.

Ci sono poi dei momenti di remissione in cui la pelle è definita “clear skin”, ovvero priva di lesioni, macchie, ispessimenti e desquamazioni.

Tale malattia ha un forte impatto negativo sulla qualità della vita, in primis a causa della stigmatizzazione: a causa delle chiazze e delle desquamazioni della pelle, infatti, chi ne è affetto subisce costantemente gli sguardi fissi degli altri, esitazioni, atteggiamenti e comportamenti anomali.
Questa discriminazione sociale è causa di forte disagio e spesso obbliga il malato a nascondere la propria patologia (indossando anche d’estate maniche lunghe e pantaloni) o addirittura portandolo ad evitare le occasioni d’incontri sociali o i luoghi pubblici.

Non esiste una cura definitiva per la psoriasi ma, con gli appositi trattamenti, si può trarre un notevole sollievo.
Le possibilità di cura della psoriasi sono molteplici e vanno dalle terapie per uso topico, per le forme più lievi e localizzate in aree come ginocchia, gomiti e cuoio capelluto alle terapie sistemiche e alla fototerapia per le forme più gravi.
Esistono poi tante piccole azioni quotidiane che possono aiutare a migliorare lo stato della pelle, rendendola più sana e meno predisposta alla manifestazione dei sintomi. Queste passano, ad esempio, per un corretto stile di vita, per un’alimentazione sana ed equilibrata, per le condizioni dell’ambiente circostante e per la detersione.

Chiedici maggiori informazioni in Farmacia!