raggiungere il benessere
Nel mese di Dicembre, una verdura che ti consigliamo di mettere nel carrello è il Finocchio!
Utilizzato in diverse culture per le sue proprietà medicinali, il finocchio è un ottimo alleato per la nostra salute.
Nell’antica medicina cinese si presta in aiuto contro una serie di malanni e disturbi: dal raffreddore alla carenza di latte materno, dai disturbi allo stomaco ai morsi di insetti, fino alle infezioni delle prime vie respiratorie.
Scopriamo insieme tutti i benefici di questa preziosa verdura.
Aiuta a dimagrire.
Ricco di acqua e povero di calorie, il finocchio ha proprietà depurative, favorisce quindi l’eliminazione delle tossine e, grazie alla presenza di fibre, aumenta il senso di sazietà.
Un ottimo alleato quindi nel caso in cui si segue una dieta ipocalorica.
Contrasta i processi fermentativi che si verificano nell’intestino, combatte il gonfiore addominale ed è in grado anche di attenuare i fastidi e i dolori causati dalle coliche gassose nei neonati. Ottime quindi le tisane, i decotti e gli infusi preparati con i semi di finocchio.
Grazie all’elevato contenuto di vitamina C, possiede proprietà antibatteriche e immunostimolanti, in grado quindi di stimolare le difese dell’organismo e prevenire e combattere eventuali infezioni.
È un’ottima fonte di ferro. Portali spesso in tavola in particolar modo se segui un’alimentazione vegetariana o vegana.
L’elevato contenuto di fibre e la totale assenza di grassi lo rende un alimento perfetto per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Contiene inoltre acido folico, una buona quantità di potassio in grado di ridurre la pressione arteriosa e vitamina C, sostanze nutritive importanti per il benessere di cuore e arterie.
Un’azione svolta grazie alla presenza di sali minerali importanti quali potassio, calcio e fosforo.
Ricco di vitamina A, è in grado di avere effetti positivi sulla retina e sulla vista.
Una sostanza nutritiva importante che fa bene anche alla pelle.
Curiosità:
Sai che il finocchio si distingue in maschio e femmina?
Ebbene si! Il finocchio femmina è di forma allungata mentre quello maschio ha una forma più tonda. Il cosiddetto finocchio maschio è consumato di più a crudo perché meno fibroso e più carnoso mentre quello femmina si preferisce di più cotto.