Le prugne fanno bene


Famose per essere il frutto anti-stitichezza per eccellenza, le Prugne (o susine) non si fermano qui! 
Sono un alimento alleato della nostra salute in generale: nutrienti e sazianti hanno un alto contenuto di potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro, vitamina A, vitamina C e polifenoli, sostanze benefiche per moltissime ragioni! 👌👇

Sceglile perchè:

✅ Svolgono un’azione drenante, detox e utile per la regolarità intestinale 
Grazie alla loro composizione di acqua (per l’88%) e fibre (riscontrabili soprattutto nella qualità essiccata), le prugne sono un’ottima fonte idrica (fondamentale per drenare), presentano un ottimo effetto saziante e sono capaci di migliorare il transito intestinale.

✅ Svolgono un’azione antiossidante e antinfiammatoria 
La vitamina A e i polifenoli contenuti nelle prugne, molecole bioattive antiossidanti, ci proteggono dall’azione dei radicali liberi che causano danni irreparabili alle nostre cellule. 

✅ Riducono stanchezza e spossatezza 
Grazie all’elevata presenza di potassio, ben 190 mg su 100 g, svolgono un’azione tonificante a livello cardiaco e muscolare, utile anche per prevenire i crampi che possono insorgere dopo un’intensa attività sportiva. 

✅ Potrebbero prevenire l’osteoporosi 
Secondo una ricerca della Florida State University pubblicata sul British Journal of Nutrition, le prugne secche sarebbero in grado di prevenire fratture ossee e addirittura l’osteoporosi nelle donne in menopausa.

☝️ Ci raccomandiamo, però, di non esagerare con le porzioni!
Un consumo eccessivo di prugne può causare spiacevoli effetti indesiderati come diarrea, meteorismo e flatulenza. Fermati a 150g in un giorno.
È invece preferibile evitare del tutto questo frutto in caso di colite, in quanto causerebbe un aumento del gonfiore e degli spasmi.