La Farmacia De Lucca è lieta di presentare il suo nuovo magazine di Marzo, ricco di interessanti novità e preziosi suggerimenti. Non perderti, quindi, l’occasione di sfogliare la nostra nuova rivista e scoprire i consigli esclusivi di questo mese.
Focus Stagionale – Pappa reale: il superfood delle api
La pappa reale è una sostanza naturale secreta dalle ghiandole ipofaringee e mandibolari delle api operaie. Rappresenta il nutrimento esclusivo delle larve nei primi giorni di vita e della regina per l’intero ciclo vitale. Questo alimento straordinario si distingue per la sua composizione unica, ricca di proteine, lipidi, zuccheri, vitamine, specialmente quelle del gruppo B, minerali e composti come gli acidi grassi a catena corta, tra cui il 10-idrossi-2-decenoico (10- HDA), uno dei principi attivi caratterizzanti. Numerosi studi scientifici hanno messo in evidenza le molteplici attività biologiche della pappa reale. Leggi di più nell’articolo.
Speciale Cosmesi – Cambio stagione: rinforzare e prendersi cura dei capelli
Con l’
arrivo della primavera è molto comune notare una
caduta dei capelli più abbondante. Questo perché tendono a rinnovarsi naturalmente con l’arrivo di un clima più caldo e luminoso. La
caduta dei capelli a cui si assiste nei cambi di stagione,
dura circa tre mesi e può essere accentuata da fattori, come
stress o
squilibri ormonali, ai quali si aggiunge anche l’aumentata esposizione solare e il comune utilizzo di cosmetici aggressivi e spesso inadeguati. Leggi di più nell’articolo.
Focus Salute – Ritrova la tua giovinezza
Il collagene rappresenta una proteina fondamentale presente nei tessuti animali come la pelle, i legamenti, i tendini, i muscoli e le ossa. La sua struttura unica conferisce robustezza e resistenza ai tessuti, con il grado di rigidità che varia a seconda del livello di mineralizzazione delle sue fibre: minimo nei tendini e nei muscoli, massimo nelle ossa. Esistono fino a 28 tipi diversi di collagene, quelli principali nell’uomo sono di tipo I, II, III. Scopri di più nell’articolo.
Redazionale Dieta – Un dolce farmaco il cacao
La tradizione legata al cacao ha origine nelle civiltà dell’America Centrale. I Maya e gli Aztechi ne raccoglievano i chicchi usandoli sia come ingrediente alimentare che come moneta di scambio. Con il termine cacao si indica la polvere ottenuta dalla macinatura di semi tostati della pianta Theobroma Cacao – letteralmente “cibo degli dei”. Leggi l’articolo per saperne di più!