raggiungere il benessere
La nuova ordinanza regionale del 13 aprile, in vigore fino al 3 maggio 2020, ha esteso l’obbligo di coprire naso e bocca con la mascherina, o in assenza di questa anche attraverso un semplice foulard o una sciarpa, per chiunque esca dalla propria abitazione, a prescindere dalla destinazione.
Va ricordato che non tutte le mascherine sono uguali e, di conseguenza, non proteggono in ugual misura. Occorre fare molta attenzione alla scelta del dispositivo che deve essere consapevole, informata e adeguata alla situazione in cui si opera. E non bisogna dimenticare che, anche una volta indossati guanti e mascherina, è necessario prestare attenzione e seguire tutte le regole di comportamento suggerite dal Ministero della Salute.
Nella tabella viene indicata la percentuale di protezione in entrata e in uscita a seconda del modello utilizzato:
➡️ la prima freccia indica il flusso in uscita da bocca e naso (espirazione)
⬅️ la seconda freccia indica il flusso che proviene dai contatti esterni
🔢 le percentuali indicano il livello di ‘barriera’ (100% nessuna barriera, 0% barriera massima).
La riflessione che tale tabella invita a fare è che se rispetteremo la distanza minima di 1 metro e indosseremo tutti anche solo la mascherina di tipo chirurgico (la seconda nella prima colonna), quella più economica e più diffusa, saremo tutti maggiormente protetti (a prescindere che si sia sani, malati o asintomatici).
In Farmacia puoi trovare diverse tipologie di mascherine, anche quelle filtranti lavabili e le FFP2.
Aiutiamoci l’un l’altro e insieme ce la faremo! 💚💪