Mangiarne anche soltanto una consente di diminuire subito tristezza e rabbia.
Il frutto giallo, infatti, è ricco di triptofano, un aminoacido fondamentale che non può essere prodotto dal nostro organismo ma che aiuta il cervello a sviluppare la Serotonina, neurotrasmettitore responsabile del senso di Felicità.
Ma non basta! La Banana è ricchissima di sostanze e quindi di molti altri benefici! Eccone alcuni.
Ha una funzione “anti-invecchiamento”: ha ottime proprietà antiossidanti, grazie alla presenza di Flavonoidi e Flavonoli; fa bene ai muscoli: è ricca di Potassio, minerale indispensabile al corretto funzionamento del sistema nervoso, muscolare e cardiovascolare, e di Magnesio, che contribuisce a rilassare i muscoli; è un ottimo alleato dell’intestino pigro ed è ricca di sostanze che aiutano la digestione, migliorando anche la capacità dell’organismo di assorbire il Calcio; aumenta il senso di sazietà grazie alle Fibre vegetali; è lo spuntino perfetto per gli sportivi, poiché ricca di Potassio e Sodio, i due minerali che vengono perduti maggiormente con la sudorazione. Inoltre fornisce ai muscoli i carboidrati di cui hanno bisogno e il suo contenuto di antiossidanti aiuta nel recupero; fa bene al cuore: il Potassio, infatti, contribuisce a mantenere regolare il battito cardiaco e ha proprietà ipotensive, mentre il ridotto apporto di sodio aiuta a proteggere il sistema cardiovascolare dall’ipertensione; una banana di media grandezza fornisce circa il 15% dell’apporto giornaliero consigliato per la vitamina C, capace di combattere i radicali liberi, aiutare a prevenire le infiammazioni, contribuire alla formazione del collagene e aiutare a mantenere in salute i vasi sanguigni; migliora la concentrazione: il Potassio, infatti, aiuta ad imparare, memorizzare meglio e ad avere una maggiore attenzione.