raggiungere il benessere
Il tempo per formulare il vaccino anti covid-19 è stato troppo breve?
No, e ti spieghiamo perché!
Di solito lo sviluppo di un nuovo vaccino può richiedere tra i 10 e i 15 anni. Alcune domande sorgono spontanee: Il tempo per formulare i vaccini anti COVID-19 è stato troppo breve? I test condotti sono sufficienti per certificare l’efficacia e la sicurezza dei vaccini? In realtà i test clinici per i vaccini anti COVID-19 non sono stati semplificati, ma sono stati accelerati i finanziamenti, la burocrazia, la ricerca di strutture e volontari e la valutazione finale.
In media servono 1-3 anni per trovare fondi.
Per il vaccino sono state coinvolte più aziende per trovare i finanziamenti.
1-3 anni in meno.
In media servono 2-5 anni per trovare un metodo adatto per creare un vaccino.
Grazie agli studi su SARS e MERS i metodi erano già pronti.
5 anni risparmiati.
Per la covid-19 non sono necessari studi su colture cellulari.
1 anno risparmiato.
Trovare le strutture per la sperimentazione ha bisogno di tempo.
Hanno aderito subito le migliori università e ospedali.
1 anno risparmiato.
Ogni fase sperimentale può durare dai 3-6 mesi.
In questo caso la fase 1 e la fase 2 sono state svolte contemporaneamente. Un problema in una qualsiasi delle fasi avrebbe comportato l’annullamento dell’intera sperimentazione.
6 mesi in meno.
Terminate le 3 fasi di sperimentazione la FDA o EMA hanno valutato immediatamente il vaccino.
3-4 anni risparmiati.
Molti volontari hanno aderito subito alla sperimentazione.
1 anno in meno.
Fonte: “COVID-19 vaccines: development, evaluation, approval and monitoring”, European Medicines Agency (EMA)